“Nessuna catena è più forte del suo anello più debole.” Questa semplice massima insegna una grande verità, e guardando al mondo e all’umanità come un unico insieme i cui elementi sono tutti collegati vediamo subito…

“Nessuna catena è più forte del suo anello più debole.” Questa semplice massima insegna una grande verità, e guardando al mondo e all’umanità come un unico insieme i cui elementi sono tutti collegati vediamo subito…
Fra le tante sfide che dobbiamo affrontare nella vita, ne esiste una che forse sovrasta le altre in termini d’importanza, perché influenza sia la qualità della nostra esistenza (e indirettamente anche quella di coloro che…
Avendo avuto per circa trent’anni l’opportunità di visitare e vivere in tanti paesi del mondo, dal sud-est asiatico all’estremo oriente passando per l’asia centrale, e poi ancora dal Medioriente al Sudamerica, ho apprezzato e gioito…
Capita a tutti di trovarsi in situazioni poco chiare, o che almeno ci appaiono tali, e quindi rimanere nel dubbio su come sia opportuno comportarci, che direzione prendere per non sbagliare, per non soffrire, o…
Esiste sempre una connessione, un filo conduttore, tra la scelta qualitativa dei nostri pensieri, la maniera in cui li esprimiamo verbalmente, e come agiamo di conseguenza. Dal sottile parallelismo fra queste tre dimensioni dipende la…
Le veloci trasformazioni che stanno avvenendo nel campo tecnologico e (di conseguenza) nella cultura di massa, hanno un impatto significativo anche sulla vita economica di ciascun individuo. Il periodo della pandemia sta accentuando tutti i punti deboli…
Fra le tante sensazioni mentali che colorano l’espressione umana, ne esistono due che sono difficili da sopprimere: la rabbia e l’affetto. Facilmente rilevabili dall’esterno (sia per le particolari contrazioni dei muscoli facciali, sia per il…
È appena uscita la terza edizione del libro di Shrii Shrii Anandamurti intitolato “Lo Yoga del cuore“, con nuovo editing e copertina. Un evergreen delle nostre Pubblicazioni che ha ispirato e continuerà a ispirare molte…
Lo sviluppo dell’intelletto è la grande differenza evolutiva che ci distingue dalle altre forme di vita prettamente istintuali, in cui la gratificazione sensoriale è l’unica propensione e meta dell’esistenza. Infatti, a differenza degli animali, siamo…
Sono in molti a credere al concetto di fortuna e sfortuna che, se da una parte implica una certa casualità in ciò che avviene, dall’altra non esclude che sia tutto predestinato, cioè deciso a priori,…